• +39 080 521 46 89
  • info@intrapresacentrostudi.it

Competenze, sviluppo

Operiamo per la crescita del Mezzogiorno d'Italia

Le attività del Centro Studi sono rivolte a promuovere progetti di cooperazione allo sviluppo e attività di ricerca scientifica nelle regioni meridionali a favore del sistema delle Piccole e Medie Industrie Manufatturiere. 

MISSION

Intrapresa è un Centro Studi di matrice industriale che elabora e sostiene progetti e studi per politiche di sviluppo delle comunità locali e dei territori volte al loro miglioramento in termini imprenditoriali, economici, sociali e ambientali, con particolare attenzione alla implementazione di esperienze di cooperazione pubblico/privato

I nostri Obiettivi

1

La valorizzazione dell'identità industriale

Promuovere una cultura imprenditoriale come fattore di sviluppo attraverso la consapevolezza del ruolo dell'impresa come motore della crescita economica e sociale.

2

Creazione e rafforzamento delle reti d'Impresa

Porre in collegamento i protagonisti dello sviluppo industriale italiano per creare indispensabili sinergie e integrare le competenze di ciascuno per rendere il territorio funzionale alla crescita industriale.

3

Forte integrazione pubblico-privato

Promuovere iniziative tese alla diffusione e valorizzazione di una forte cooperazione tra mondo della scuola, università, Pubblica Amministrazione ed il sistema della manifattura italiana.

I fondatori

WhatsApp Image 2022-06-08 at 09.17.29 (1)

Alfonso Cialdella

Presidente Intrapresa Centro Studi

8997b3d6-be32-4b54-aafd-96d94e14bc32

Giusy Cialdella

Vicepresidente Intrapresa Centro Studi

8be72098-91bc-4c40-ae76-cd8fb33462a8

Riccardo Figliolia

Segretario Generale Intrapresa Centro Studi

Le nostre iniziative

FABBRICHE APERTE: le Industrie incontrano i Cittadini

Si è tenuto sabato 17 dicembre alle ore 10 il primo seminario organizzato dal Gruppo Giovani di Confimi Industria Bari, in collaborazione con ImpresaPiuImpresa, nell’ambito

21 Dicembre 2022

Gender Procurement: Lavoro Donne Imprese”. Gli strumenti e le Opportunità delle nuove Politiche di Genere

È stato dedicato al ruolo delle donne nelle imprese e agli strumenti di incentivazione per la valorizzazione di genere il seminario organizzato il 7 novembre

15 Novembre 2022

ZES: UN’OPPORTUNITÀ UNICA!

Le Zone Economiche Speciali in Puglia sono ormai una realtà. Introdotte in Italia con una legge del 2017, le ZES in Puglia sono due: una

10 Ottobre 2022

Cibo e Salute – La sostenibilità alimentare: 3 ottobre ore 16 – Camera di Commercio di Bari – Salone San Nicola

Cibo e salute: un binomio necessario per il benessere della persona e il rispetto dell’ambiente. Necessario, ma non scontato. La maggiore attenzione agli stili di

10 Ottobre 2022

Eyover4Security: Il Digitale al servizio delle Imprese – un confronto tra stakeholder

Nella giornata del 28 Giugno, presso la Camera di Commercio di Bari, si è tenuto il Convegno dal titolo “ Eyover4security: il Digitale al servizio

6 Luglio 2022

Le Imprese della Zona Industriale di Bari hanno incontrato il Commissario della ZES Adriatica Manlio Guadagnuolo

Si è tenuto lunedì 27 giugno alle ore 15, presso la sede di Confimi Industria a Bari, l’incontro tra le Aziende ubicate nella zona industriale

6 Luglio 2022

Welfare aziendale e territoriale in una ricerca promossa da Confimi Industria Meccanica Bari e centro Studi Intrapresa condotto con UNIBA E LUM

Il 7 giugno si è tenuto il Terzo Focus Group organizzato presso la sede del Consorzio Asi di Bari e Molfetta da Confimi Industria Meccanica

8 Giugno 2022

Presentato a Molfetta il progetto dell’Hub intermodale del porto

Venerdì 27 maggio all’ Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” di Molfetta, è stato presentato il progetto dell’Hub intermodale del porto cittadino, paradigma perfetto della moderna logistica.

30 Maggio 2022

Eyeover4security

Sicurezza e Legalità sono facce della stessa medaglia e costituiscono precondizioni irrinunciabili per un corretto e solido sviluppo delle nostre Imprese: EyeoverForSecurity è il programma

1 Aprile 2022

VIII/IX EDIZIONE PREMIO GIORGIO AMBROSOLI

Gruppo di Discussione di Bari 4 novembre 2021 ore 16 presso Camera di Commercio. Organizzato dal Centro Studi Intrapresa, Confimi Industria Meccanica Bari e Università

18 Marzo 2022

In memoria di Tomaso Figliolia, fondatore nel 1975 dell'API Puglie- Associazione delle Piccole e Medie Industrie

Contact Information

  • Telefono: (+39) 080 521 46 89
  • mail: info@intrapresacentrostudi.it
  • Via Dante Alighieri, 182
  • Bari (Italy)

I nostri partner