• +39 080 521 46 89
  • info@intrapresacentrostudi.it

Le Imprese della Zona Industriale di Bari hanno incontrato il Commissario della ZES Adriatica Manlio Guadagnuolo

  • By Intrapresa centro studi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Si è tenuto lunedì 27 giugno alle ore 15, presso la sede di Confimi Industria a Bari, l’incontro tra le Aziende ubicate nella zona industriale di Bari e il Commissario della ZES Adriatica Manlio Guadagnuolo.

Oggetto dell’incontro fare il punto sia sul tema della riperimetrazione della Zes, che su quello degli incentivi previsti a favore degli operatori ivi ubicati.

Hanno introdotto la riunione, coordinata da Riccardo Figliolia Segretario Generale di Confimi Industria Bari e da Alfonso Cialdella Presidente del Centro Studi Intrapresa, gli interventi di Massimo Tavolaro Presidente di Confimi Industria Logistica Bari, Giuseppe Carmosino Consigliere di Confimi Industria Meccanica Bari e Paolo Bevilacqua di ImpresaPiuImpresa che hanno evidenziato il grande interesse del sistema delle imprese della zona industriale di Bari per uno strumento come quello della ZES e della collegata Zona Franca, che possono insieme veramente mettere il turbo alle attività economiche del territorio a patto che l’implementazione del progetto venga fatto con uno spirito imprenditoriale e non meramente burocratico, ossia la perimetrazione e gli incentivi connessi debbano veramente rispondere agli interessi delle imprese e risolvere finalmente gli annosi problemi di lentezza e farraginosità amministrativa e inefficienza dei servizi, reali e digitali. Dal canto suo il neo Commissario Guadagnuolo ha rassicurato tutti sul suo impegno al servizio del territorio e delle sue imprese, ha garantito una rinnovata perimetrazione che tenga conto dell’efficienza e dell’efficacia dello strumento ZES, per scongiurare ogni pericolo di strumentalizzazioni e speculazioni a danno degli Operatori e ha promesso di tenere nel debito conto tutte le richieste serie e circostanziate, in particolare modo quelle connesse agli investimenti per il miglioramento dei servizi logistici, autentica scommessa per lo sviluppo futuro della Terra di Bari e dell’’intera Puglia.

PrecedentePreviousWelfare aziendale e territoriale in una ricerca promossa da Confimi Industria Meccanica Bari e centro Studi Intrapresa condotto con UNIBA E LUM
NextEyover4Security: Il Digitale al servizio delle Imprese – un confronto tra stakeholderSuccessivo

In memoria di Tomaso Figliolia, fondatore nel 1975 dell'API Puglie- Associazione delle Piccole e Medie Industrie

Contact Information

  • Telefono: (+39) 080 521 46 89
  • mail: info@intrapresacentrostudi.it
  • Via Dante Alighieri, 182
  • Bari (Italy)

I nostri partner